Abitate a Milano in zona Loreto e state cercando l’attività sportiva da praticare durante l’inverno? Avete pensato al Pilates? Il Corso di Pilates zona Loreto, di Emanuela Suanno, ha tutte le caratteristiche per stimolare la vostra curiosità e soddisfare le vostre richieste!
Il Pilates è una pratica emersa all’inizio del XX secolo. Il tedesco Joseph Hubertus Pilates ha ideato questa disciplina sulla base di altre specialità come lo yoga e la ginnastica, fondendo la forza muscolare con la respirazione e il rilassamento corporeo e mentale nella seduta. Il Pilates è l’ideale per liberarsi da tutte le tensioni accumulate, incrementando il proprio benessere psico-fisico. Potenzia l’apparato respiratorio e circolatorio, diminuendo gli stati di tensione e stress, prefiggendosi il compito di aumentare la consapevolezza del proprio corpo e dei propri movimenti!
Nata a Milano, fin da giovanissima ha cominciato a lavorare come performer nelle più famose discoteche d’Italia. La danza e la musica sono sempre state la sua grande passione, coltivate anche studiando presso il M.A.S di Milano. Ha viaggiato molto e vissuto in paesi come Venezuela, Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti avvicinandosi sempre di più al mondo dell’arte e della musica. Nel 2008 a conseguito la laurea a pieni voti in Music, Arts and Entertainment Management presso la Buckinghamshire New University in Inghilterra. La cura del corpo è da sempre al centro dell’attenzione di questa professionista che trasmette le sue competenze e le sue passioni, ai suoi allievi.
È una disciplina che si basa sullo sviluppo della muscolatura interna che aiuta a mantenere l’equilibrio corporeo e che rassoda e rafforza la colonna vertebrale. Per questo motivo il Pilates è un metodo che viene spesso utilizzato per la riabilitazione, la cura del mal di schiena o la correzione della posizione del corpo. Non si deve però scambiare per una ginnastica puramente riabilitativa, anzi. La sua pratica, quando non si hanno fastidi cervicali o lombari, aiuta a prevenire le cattive posture e le conseguenze che queste possono avere per la schiena. Il Pilates rafforza il corpo, ma non aumenta eccessivamente la massa muscolare, sviluppa una precisione nei movimenti, fluidità migliorando la postura.
Gli esercizi che caratterizzano questo metodo sono caratterizzati da movimenti lenti, tecniche di respirazione, coordinazione, stretching e tonificazione. Apparentemente fatto di esercizi semplici, il Pilates vincola l’attività non tanto alla velocità di esecuzione o al numero di ripetute, bensì si concentra sul eseguire gli esercizi, nel modo più preciso possibile controllando i movimenti. Questo, tra gli altri aspetti positivi che vedremo, porta ad avere una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei movimenti che si compiono.
Il Pilates si può fare con le macchine, a terra e con o senza accessori. La pratica più comune è quella di rivolgersi a corsi specializzati, come quelli che si tengono presso la palestra di Emanuela Suanno, frequentando una classe in cui un istruttore qualificato, stabilisce alcuni esercizi. Alle volte, specie nei casi con fastidi conclamati, può essere praticato one to one, per meglio personalizzare la risposta con esercizi più specifici.
Gli esercizi che vengono eseguiti durante una sessione di Pilates contribuiscono all’igiene posturale. Con questa tipologia di esercizi, la posizione dell’addome, del torace e delle spalle, migliora. In questo modo, in breve tempo, si ottiene una postura corretta stando in piedi, camminando o seduti. Questo tipo di attività fisica contribuisce ad evitare il mal di schiena causato dal mantenimento di posture scorrette del corpo.
Gran parte degli esercizi di Pilates si basano sul movimento e sull’allungamento del corpo, che permette l’allungamento dei muscoli. I benefici di tale pratica, permettono alle persone di acquisire e mantenere un’ottima flessibilità del corpo.
Gli esercizi di Pilates sono integrati con la respirazione per aiutare a rilassare il corpo e facilitare il movimento. Come conseguenza di questa pratica, le persone che fanno Pilates controllano meglio la loro respirazione durante la loro giornata.
Il Pilates è una delle modalità più consigliate per le persone con problemi articolari o che trascorrono troppo tempo seduti. Durante le lezioni di Pilates viene migliorata la mobilità delle articolazioni e, nel tempo, fa guadagnare loro movimento perdendo rigidità.
Secondo alcuni articoli usciti su riviste mediche specializzate, il Pilates è un metodo per recuperare da lesioni al ginocchio come, menisco lacerato o legamenti crociati. Il processo deve passare attraverso diverse fasi:
Sebbene ci siano persone che praticano solo Pilates, molti altri lo usano come complemento ad altre attività come la corsa, il nuoto o la palestra. Dopo aver fatto la consueta sessione sportiva, fare Pilates aiuta a rilassare i muscoli, allungare e liberare la mente. In una lezione tipo, gli esercizi si concentrano sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto per la colonna vertebrale. Gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli. Le maestre Sara e Valentina, che tengono i corsi di Pilates nella scuola di Emanuela Suanno, sono tutte diplomate e preparate per affrontare qualsiasi problema fisico.
Se stavate cercando un’attività sportiva efficace e gentile, la proposta di Emanuela Suanno è da prendere in considerazione! Oltre ai corsi di Pilates, presso la scuola sono disponibili una serie di discipline come: la danza classica, la danza del Ventre, la danza Moderna, la danza del ventre per bimbi, la Break Dance, i Tessuti aerei, il Tango argentino avanzato, la Burlesque e ancora Lindy hop (swing), Balboa, Shag e Solo Jazz. Tutte specialità che vengono insegnate da professionisti della danza, titolati e con una forte predisposizione all’insegnamento. L’offerta della scuola presenta anche altre tipologie di corsi come Pilates, Jumple, Tai chi, Qi Gong, che completano l’ampia offerta messa a disposizione dalla scuola.
Se siete interessati ad avere maggiori informazioni sui corsi e orari del corso di Pilates zona Loreto o di altre specialità, vi invitiamo a scriverci una mail a info@suanno.com o meglio ancora a contattarci allo 0284576720.