I vostri piccoli dimostrano inclinazione alla danza? Volete trovare un’attività divertente e propedeutica che accontenti tutti? Se abitate a Milano, potreste prendere in considerazione il corso giocodanza per bambini zona Loreto della scuola di Emanuela Suanno!
Chi è Emanuela Suanno? Il suo background artistico/culturale è davvero impressionante! Nata a Milano, fin da giovanissima ha cominciato a lavorare come performer nelle più famose discoteche d’Italia. La danza e la musica sono sempre state la sua grande passione, coltivate anche studiando presso il M.A.S di Milano. Ha viaggiato molto e vissuto in paesi come Venezuela, Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti avvicinandosi sempre di più al mondo dell’arte e della musica. Nel 2008 ha conseguito la laurea a pieni voti in Music, Arts and Entertainment Management presso la Buckinghamshire New University in Inghilterra. Oggi, insieme ad uno staff qualificato, propone un approccio alla danza anche in tenera età. L’obiettivo del corso è quello di contribuire allo sviluppo delle abilità fisiche, cognitive e a rafforzare lo sviluppo delle competenze sociali dei bambini.
La nostra scuola ha aperto le sue porte nel settembre 2011, regalando emozioni, creando talenti e contribuendo alla crescita fisica, sociale e cognitiva dei bambini. La scuola, viene concepita come un luogo pacifico e protetto, dove l’arte può essere appresa in un ambiente sereno, positivo e giocoso. Al centro delle attenzioni ci sono i bambini, per noi, i veri protagonisti! Alla Suanno School siamo molto attenti, affinché i bambini vengano messi a loro agio, in modo da poter sviluppare al meglio il loro apprendimento. In questo contesto abbiamo sviluppato un corso specifico per bambini, di età compresa tra i 3 e i 5 anni.
Progettato per introdurre in modo divertente i passi di danza di base, i bambini sono accompagnati da un genitore, che può guidare e condividere l’esperienza del loro bambino. Il bambino lavorerà allo sviluppo delle capacità motorie, da quelle più grossolane a quelle più raffinate, il tutto divertendosi in movimento. Marceranno, salteranno, impareranno a contare,a riconoscere diversi stili di musica e passi attraverso canzoni, oggetti di scena, storie e giochi.
Quante volte hai visto tuo figlio o tua figlia ballare liberamente, quando nessuno lo guarda? C’è molto da imparare da questa esperienza. Con i nostri corsi introduciamo i bambini alla danza attraverso: un movimento creativo, incoraggiamo l’immaginazione, l’obiettivo di imparare a fare a turno, a seguire le indicazioni, sviluppare la coordinazione di base e sperimentare la gioia di muoversi con la musica. In questo corso, i bimbi hanno una età compresa tra i 3 e i 5 anni, e vengono spinti ad approcciare la danza, in modo giocoso e amichevole. Si inizia ad imparare il ritmo, l’utilizzo dello spazio intorno a sé, la coordinazione e i primi movimenti di base.
La danza incarna una delle nostre relazioni più primordiali con l’universo. È preverbale, inizia prima che le parole possano essere formate. È innata nei bambini, prima che possiedano il controllo del linguaggio ed è evocato quando i pensieri o le emozioni sono troppo potenti per essere contenuti dalle parole. I bambini si muovono naturalmente, si muovono per raggiungere la mobilità, si muovono per esprimere un pensiero o una sensazione, e si muovono perché è gioioso e li fa sentire meravigliosamente bene. Quando il loro movimento diventa strutturato consapevolmente e viene eseguito con consapevolezza fine a se stessa, diventa danza.
La danza è un metodo naturale di apprendimento ed è una forma fondamentale di espressione culturale. I bambini imparano i modelli di movimento con la stessa rapidità con cui imparano il linguaggio. Proprio come tutte le società creano forme di rappresentazione visiva o organizzano i suoni in musica, tutte le culture organizzano il movimento e il ritmo in una o più forme di danza. Tuttavia, mentre i nostri sistemi educativi per la prima infanzia includono il disegno e il canto, spesso trascurano di includere la danza. La danza è essenziale perché crea benefici per lo sviluppo e opportunità di apprendimento uniche.
La danza è un potente alleato per lo sviluppo di molti degli aspetti della crescita di un bambino. La danza aiuta i bambini a maturare fisicamente, emotivamente, socialmente e cognitivamente. I benefici fisici della danza sono ampiamente accettati, ma solo di recente gli attributi emotivi, sociali e cognitivi hanno cominciato ad essere apprezzati.
La danza comporta una gamma più ampia di movimento, coordinazione, forza e resistenza rispetto alla maggior parte delle altre attività fisiche. Ciò si ottiene attraverso schemi di movimento che insegnano la coordinazione e la memoria cinestetica. La danza utilizza tutto il corpo ed è un’eccellente forma di esercizio per la forma fisica generale. I bambini piccoli sono naturalmente attivi, ma la danza offre una strada per espandere le possibilità e le abilità di movimento.
La danza promuove la salute psicologica e la maturità. I bambini apprezzano l’opportunità di esprimere le proprie emozioni e di diventare consapevoli di se stessi e degli altri attraverso il movimento creativo. Un bambino in età prescolare entra in una classe di danza o in un’aula con una propria storia di esperienze emotive. Il movimento all’interno di una classe offre uno sbocco strutturato per il rilascio fisico, mentre si acquisisce consapevolezza e apprezzamento di se stessi e degli altri.
La danza favorisce l’incontro sociale, l’interazione e la cooperazione. I bambini imparano a comunicare idee agli altri attraverso la modalità reale e immediata del movimento del corpo. I bambini imparano rapidamente a lavorare all’interno di una dinamica di gruppo. Man mano che il processo di cooperazione in corso, e talvolta impegnativo, si evolve, i bambini imparano a capire se stessi in relazione agli altri.
Il movimento fornisce il circuito cognitivo tra: l’idea, il problema o l’intento, il risultato o la soluzione. Questo insegna a un neonato, un bambino e, in definitiva, un adulto a funzionare e comprendere il mondo. Il rapporto del movimento con lo sviluppo intellettuale e l’educazione, è un campo di studio embrionale che solo di recente ha iniziato ad essere esplorato.
Per questi motivi il corso giocodanza per bambini zona Loreto, della scuola di Emanuela Suanno, è di fatto un’ottima scelta per la crescita dei vostri figli. Se l’obiettivo è quello di trovare una realtà, affidabile e concreta per far crescere al meglio e divertire i vostri figli; la proposta della Suanno School, è concretamente da prendere in considerazione!
Per avere maggiori informazioni su corsi e orari vi invitiamo a scriverci una mail a info@suanno.com o, meglio ancora, a contattarci allo 0284576720.